Scopri il nuovo numero di Macchine Trattori – Marzo 2025!
Dai trattori full electric Fendt e107 Vario alla classifica dei modelli più immatricolati in Italia nel 2024, passando per le ultime novità Claas, Landini, McCormick e Ferrari. Spazio anche ai sollevatori elettrici, alle attrezzature innovative di Horsch, Krone, Kuhn e Seppi. Protagonisti tra i componenti i pneumatici Bkt e Trelleborg e due articoli speciali dedicata ai modellini New Holland T7 300 e alla storia delle locomobili.
Il numero di Macchine Trattori di marzo offre uno sguardo approfondito sulle ultime innovazioni nel settore agricolo e della meccanizzazione. Protagonisti di questo mese i trattori full electric e107 V Vario e e107 S Vario di Fendt. Due modelli che segnano un passo concreto verso la transizione energetica. Pensati per applicazioni specializzate e aziendali, costituiscono una soluzione sostenibile e concreta per il futuro dell’agricoltura.
Sempre in tema di elettrificazione, un focus speciale è dedicato ai sollevatori elettrici, che stanno rivoluzionando il settore con efficienza e sostenibilità. Tra i modelli analizzati spiccano Jcb 403E e Weidemann “1190e” e “1390e”, macchine compatte che interpretano al meglio il passaggio alle energie alternative.
Trattori: novità di prodotto e analisi di mercato
Non manca l’analisi dei dati di mercato: la classifica dei dieci trattori più immatricolati in Italia nel 2024 vede al primo posto il Solis 26, che ha scalzato il New Holland T5.120 dalla vetta. Una tendenza che conferma la crescita dei trattori orientali di bassa potenza, sempre più apprezzati dagli agricoltori italiani. In questa classifica si fa notare anche il Landini Serie 5-100, un trattore polivalente che coniuga modernità e affidabilità.
Tra le novità di prodotto, il marchio Claas amplia la sua gamma con la serie Axos 3, composta da quattro modelli con potenze comprese tra 92 e 120 cavalli. Ferrari, noto per gli isodiametrici, introduce invece il Raptor 35, un trattore tradizionale compatto e performante. Landini ha poi consegnato a Luciano Spalletti il cingolato Trekker 4-110M, scelto personalmente dal CT della Nazionale per la sua versatilità e robustezza. Approfondimento sulla innovativa trasmissione dei trattori McCormick X6.4 P6-Drive.
Attrezzature e componenti: tutte le novità del mese
Nel settore delle attrezzature, spiccano gli erpici Tiger di Horsch, le barre falcianti Krone EasyCut R 450 e le seminatrici Kuhn Maxima 3, Kosma e Planter 3, che garantiscono elevata precisione grazie agli azionamenti elettrici. Seppi introduce la frantumasassi compatta Microsoil Rc, progettata per i semoventi cingolati radiocomandati, in grado di frantumare sassi fino a 15 cm di diametro e lavorare il suolo fino a 10 cm di profondità.
Per quanto riguarda i componenti, i pneumatici Bkt AgrimaxFactor hanno ottenuto la certificazione DLG Approved, riconoscimento assegnato dall’omonimo istituto tedesco per le loro elevate prestazioni sul campo. Trelleborg amplia la sua serie TM800 con l’introduzione dei nuovi TM800 ProgressiveTraction, che migliorano la trattività su ogni tipo di terreno.
Infine, spazio anche ai collezionisti con il modellino New Holland T7 300 di Universal Hobbies e un approfondimento storico sulle locomobili, che ripercorre le tappe fondamentali della loro evoluzione.
Macchine Trattori | Marzo 2025